Invitandovi a scaricare la App “Unitre Al” Vi segnaliamo le attività proposte per la settimana prossima.
CORSI presso Cinema Teatro Ambra, Viale Brigata Ravenna 8: ore 15.30
Lunedì 3 febbraio: IL CAMMINO DELLA DANZA – “The Cellist” Royal Ballet – Coreografia Cathy Marston – Musica Philip Freeney e “Dances at a Gathering” Coreografia di Jerome Robbins – Musica di F. Chopin – rel: prof.ssa Patrizia Campassi
Giovedì 6 febbraio: SCIENZE, TECNICHE E BENE COMUNE – Il cervello e le sue cellule – rel: dott.ri Elia Ranzato e Simona Martinotti, docenti del DIST dell’UPO
Venerdì 7 febbraio: PROFEZIE E PRESAGI – Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato – G.Orwell: “1984” – rel. prof. ssa Donata Figarolo
VARIE
TEATRO: Il quarto degli incontri coordinato dalla Sig.ra Monica MASSONE, attrice, organizzatrice e operatrice teatrale professionista, si terrà Mercoledì 5 febbraio, dalle ore 16,45 alle ore 18: rappresentazione “CONDOMINIO MON AMOUR” del 14 febbraio.
Troverete in home page i programmi delle due gite di 1 giorno organizzate da Valdata Tour per le giornate del 15 febbraio (Robert Doisneau in mostra a Savigliano) e del 24 maggio (Carmen al Teatro Carlo Felice di Genova).
LABORATORI
Lunedì 10 febbraio inizierà il corso dal titolo INTELLIGENZA ARTIFICIALE 2025 IL CORSO PER NON FARSI TROVARE IMPREPARATI DAL FUTURO. Il corso, formato da 6 lezioni settimanali dalle 15.00 alle 16.30, si terrà presso la Taglieria del Pelo in via Wagner 38/D. Per le iscrizioni contattare il Docente Daniele Robotti cell: 340/2292770 (orario Ufficio) oppure la Segreteria presso Sede Unitre.
Per “Psicologia dell’arte” informiamo che per sopraggiunte problematiche organizzative, il laboratorio il cui inizio è previsto da mercoledì 8 gennaio 2025 presso la Taglieria del Pelo subirà la seguente variazione: inizio venerdì 21 marzo alle ore 15.00 presso la Taglieria del Pelo. Pertanto, i Soci già iscritti che non potessero fruire della succitata variazione, sono pregati di contattare la Segreteria.