INCONTRI DI LETTERATURA ITALIANA: PASSEGGIATE LETTERARIE TRA SCRITTORI
E LORO INTERPRETI
Coord. prof. Gian Luigi Ferraris, presidente del Comitato Scientifico Unitre, saggista, presidente della Società Alessandrina di Italianistica
Per l’Anno Accademico 2024/25 il corso prende in considerazione autori di rilievo della nostra letteratura otto/novecentesca, offrendo strumenti di analisi critica delle loro opere, anche sotto il profilo linguistico.
PROFEZIE E PRESAGI
Coord. prof.ssa Silvia Martinotti, saggista, vicepresidente della Società Alessandrina di Italianistica, direttrice responsabile della sezione culturale dell’Unitre di Alessandria
Continua il corso secondo la stessa struttura dell’anno precedente. La decisione è venuta per due motivi. In primo luogo mi sono consultata con i miei collaboratori che hanno condiviso unanimamente l’intenzione. Inoltre la situazione sociale e il presagio di avventure che comportano il pericolo di nuovi disagi gravi non sono certo diminuite, anzi. Oltre i presagi poetici e letterari quest’anno intendiamo allargare le nostre ricerche anche alle opere teatrali che in Italia e nel mondo fornivano gli spunti più attuali per questi problemi.
CULTURA CLASSICA
Coord. prof. Gian Luigi Ferraris
Per l’anno accademico 2024/2025 il corso prosegue nel suo ormai pluriennale orientamento culturale, ispirato alla definizione della classicità come del ‘cuore antico del nostro presente’.
ARCHEOLOGIA CLASSICA
Il viaggio nel mondo antico tra mito e archeologia
Coord. dott.ssa Anna Ferrari, già responsabile editoriale della casa editrice Utet, collaboratrice dell’Università di Torino e del Piemonte Orientale di Vercelli, studiosa di archeologia e mitologia classica
Esaminando in filigrana i racconti del mito, e accostandoli a quanto ci rivelano le fonti storiche ed archeologiche, è possibile farsi un’idea di come si svolgevano i viaggi nell’antichità greca e romana: esperienze viste il più delle volte come faticosa necessità e solo raramente come diletto turistico alla maniera moderna. Spesso anche pericolose, per la presenza di predoni sulle strade o per i rischi del mare. Il corso ci permetterà di compiere un “viaggio attraverso il viaggio” nel mondo antico, sulle strade e le rotte di Greci e Romani, tra mezzi di trasporto, osti e locande, portandoci dal mito alla storia.
SAGGISTICA D’AUTORE
Francesco Petrarca a 650 anni dalla morte
Coord. prof. Gian Luigi Ferraris, prof.ssa Sylvia Martinotti
presso Camera di Commercio, via Vochieri, 58 ore 17.00
Quest’anno per il tradizionale ciclo di incontri autunnali aperti alla cittadinanza l’Unitre propone la presentazione di argomenti tematici e critici relativi all’opera di Francesco Petrarca a celebrazione del 650-esimo anniversario della morte di una delle figure più importanti della cultura letteraria italiana ed europea dal Medioevo a oggi.
STORIA MODERNA (nuovo)
Coord.: prof.ssa Blythe Alice Raviola, docente di Storia Moderna presso l’Università degli Studi di Milano. Autrice
Il corso di Storia Moderna, articolato in tre lezioni, sarà dedicato a illustrare a grandi linee gli eventi ed i fenomeni di maggior impatto nel periodo noto anche come Antico Regime: dal Cinquecento della Riforma e della Controriforma al Seicento della Guerra dei Trent’anni, fino al Settecento dell’Illuminismo e delle Rivoluzioni. Forte attenzione verrà riservata alla dialettica tra vicende europee e storia italiana, con particolare riferimento ai territori del Piemonte Sabaudo, del Monferrato Gonzaghesco, della Lombardia spagnola e asburgica e della Repubblica di Genova.
FILOSOFIA
Coord. prof.ssa Patrizia Nosengo, docente di storia e filosofia al liceo scientifico Galilei, scrittrice
Dopo la caduta dei regimi totalitari del Novecento, il politologo Francis Fukuyama ha proposto la tesi della “Fine della storia”, secondo cui la democrazia liberale rappresenterebbe l’acme definitivo e indelebile della evoluzione storica dell’umanità. Tuttavia, in questo primo ventennio del XXI secolo, la democrazia non soltanto si mostra inadempiente nei confronti delle promesse che implicava, ma pare vacillare in modo crescente, per molteplici ragioni, tra le quali non ultime sono le trasformazioni indotte dalla globalizzazione, dall’informatica, dalla diffusione dei social e dalla intelligenza artificiale. Rifletteremo, dunque, nell’ambito dalla Filosofia della politica, sulle radici della democrazia e sulle teorie che ne hanno tratteggiato le caratteristiche e i limiti, tra età moderna ed età contemporanea.
EGITTOLOGIA
Il culto e il mito di Iside: magia e mortalità nell’Egitto faraonico
Coord. prof. Giacomo Cavillier, Egittologo, Direttore della Missione Archeologica Italiana a Luxor, Direttore del Centro Studi di Egittologia e Civiltà Copta “J.F.Champollion” di Genova, è capo di vari progetti di ricerca in Egitto e Mediterraneo; insegna Civiltà Egizia presso l’Università del Cairo e tiene corsi di Egittologia e di Archeologia Egizia presso la Biblioteca d’Alessandria d’Egitto. È autore di saggi e volumi di alto profilo scientifico e relatore in congressi internazionali di settore
La Dea Iside è associata nell’antico Egitto alla Magia e all’immortalità. Il suo culto supera i confini dell’antico Egitto e si diffonde ben prima della nascita di Cristo, conquistando il mondo Greco e poi quello Romano.